10/09/18 – Formazione docenti: On-Off L’educazione che spegne i pregiudizi e promuove l’inclusione

10/09/18 – Formazione docenti: On-Off L’educazione che spegne i pregiudizi e promuove l’inclusione

10 SETTEMBRE  – Formazione docenti ( 2° incontro)

14,00 – 18,00  – Aula Magna IC 6, Via Puglie, 7

I meccanismi sociali e psicologici che, a partire dall’esclusione o dalla percezione di esclusione, portano alla radicalizzazione del pensiero.

Le nuove sfide culturali chiedono di pensare un modello pedagogico in cui possano ri-trovare spazio lo sviluppo personale, il riconoscimento e la valorizzazione delle differenze, l’antidiscriminazione, la lotta a pregiudizi e stereotipi e la cultura della risoluzione dei conflitti, perché si superi la barriera di odio che porta, da un lato, a radicalizzare le idee dei giovani per un’affermazione personale e sociale, dall’altro a moltiplicare le forme di discriminazione guidate da paure verso chi pensiamo come una minaccia ad un fragile sistema identitario.

MARIA STOCCHIERO, psicologa e psicoterapeuta, formatrice su tematiche legate alla violenza

Le manifestazioni di un pensiero che esclude: Hate Speech e Discorsi d’odio

Il quadro legislativo per riconoscere e contrastare il fenomeno. Strumenti di azione.

FRANCESCA CESAROTTI, Educazione ai Diritti Umani Amnesty International- Sezione italiana